Ultime pubblicazioni

  • Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    "Uniamo le nostre voci a quelle degli Hibakusha qui a Nagasaki nel chiedere un'azione per un mondo più pacifico e la prevenzione della guerra nucleare come imperativo assoluto che richiede l'eliminazione delle armi nucleari."
    9 ottobre 2025 - Roberto Del Bianco

chi siamo

Cos'è il Coordinamento Amiche ed Amici di Chiara Castellani?

In Italia sono molte le realtà – associazioni, comunità, gruppi, singoli – che supportano da anni, in modi e forme diverse, il lavoro e l’impegno di Chiara Castellani in Congo
In occasione della manifestazione “100 Artisti per Kimbau” del settembre 2010 molte di queste realtà si sono incontrate ed hanno condiviso le modalità, gli ambiti operativi ed i limiti che ognuno incontra ed ha incontrato nel proprio agire in favore di Chiara.
E’ emersa anche la difficoltà di tutti a farsi carico – singolarmente – di interventi a più ampio respiro o che richiedano maggior impegno economico rispetto ai propri budget.
Da questo momento di condivisione è nata l’idea di dar vita ad un Coordinamento Amici di Chiara Castellani: una realtà per valorizzare in modo organico tutte le attività e gli aiuti che ruotino attorno a Chiara, ottimizzare la gestione del “fare” e del “comunicare” ed innescare sinergie virtuose che possano affrontare e risolvere le sfide più difficili e i progetti più impegnativi (anche e soprattutto dal punto di vista economico).
Il Coordinamento Amiche ed Amici di Chiara Castellani è finalmente  nato a Roma  il 26 giugno 2011 - dopo un anno di gestazione e di lavori preparatori - grazie all'adesione delle seguenti associazioni e individui:

Amici di Chiara dell’Istituto Massimo
A.U.C.I
“100 Artisti per Kimbau”
Gimian
PaceFuturo
PeaceLink
Song-Taaba
 
Pasquale De Sole, Paolo Moro, Alessandro Marescotti, Andrea Trivero, Marina Grosso, Vito Lipari, Emanuele Cusimano, Lidia Giannotti, Gaia Spera, Elena Talenti, Mariarita Lombrano, Alba Monti, Massimo De Angelis e Chiara Castellani
 
Il Coordinamento è attualmente  dotato di:
- una struttura operativa (segreteria e Consiglio Direttivo)
- regole comuni
- obiettivi e progetti ben individuati
- una rete di comunicazione (www.amicidichiaracastellani.org)


Tutto   nel rispetto della specificità di ognuna delle realtà che ne fanno (e  faranno) parte in modo che l’identità e la diversità di ogni associazione o individuo possano tradursi in ricchezza per tutti, prima fra tutti Chiara!
… e che  l’esperienza di essere insieme e  portare avanti questo Coordinamento … possa essere misurata sempre  non dai risultati (che ci auguriamo comunque di ottenere)  … ma dal crescere come persone …

“E’ necessario piuttosto individuare bene che cosa attendersi dal proprio lavoro, quali siano i beni da sperare, che senso abbia quello che facciamo ogni giorno.
Alcuni pensano alla vita futura come ragione del proprio impegno quotidiano. Altri pensano al bene che fanno agli altri, alla gioia che procurano. Ma questi motivi, pur se validi, non sono quelli immediati. Se il nostro lavoro ha un significato, esso deve apparire concretamente nella nostra esistenza e tradursi in stati d’animo, in ricchezza interiore, in modalità nuove di vita. L’uomo vale non per quello che fa ma per quello che diventa attraverso ciò che fa. Ed è questo che egli è in grado di comunicare, ciò che è diventato come persona. Non sono i risultati a rendere grande l’azione dell’uomo ma la crescita personale che essa realizza, la ricchezza di umanità che sviluppa. Ovunque e sempre ci può essere concesso di crescere come persone autentiche.”
(C. Molari)

- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -