Ultime pubblicazioni

  • Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    "Uniamo le nostre voci a quelle degli Hibakusha qui a Nagasaki nel chiedere un'azione per un mondo più pacifico e la prevenzione della guerra nucleare come imperativo assoluto che richiede l'eliminazione delle armi nucleari."
    9 ottobre 2025 - Roberto Del Bianco

Atto istitutivo

Coordinamento Amici di Chiara Castellani

 

COORDINAMENTO AMICI DI CHIARA CASTELLANI

ATTO ISTITUTIVO

 

1. Aderenti

Possono divenire “Amici di Chiara Castellani”, oltre ai firmatari del presente documento, le persone fisiche o giuridiche o enti di fatto che si sentano legati idealmente alle attività ed ai fini perseguiti dalla dott.ssa Chiara Castellani.

2. Durata

La durata del Coordinamento viene fissata sino al 31 dicembre 2014.

3. Scopi

Sono scopi del Coordinamento:

a)     sostenere, in regime di condivisione, iniziative ed esigenze proposte da Chiara, utilizzando di volta in volta le modalità ritenute più utili in termini di efficienza ed efficacia. Tali iniziative possono riguardare indicativamente, in ordine di priorità:

-      progetti od esigenze legate all’attività di formazione;

-      progetti di sviluppo della struttura ospedaliera di Kimbau;

-      progetti di incremento e valorizzazione dell’attività medico-sanitaria;

b)     sviluppare, anche allo scopo di ampliare la platea dei sostenitori, comunicazione e informazione sull’attività di Chiara Castellani, utilizzando tutte le potenzialità che internet offre.

4. Finanziamenti

Il Coordinamento si impegna a valorizzare la rete territoriale di finanziatori già esistente, facendo confluire i fondi raccolti per i progetti promossi dal coordinamento nel conto corrente che verrà aperto, al fine della migliore visibilità e razionalizzazione della raccolta e dell’impiego delle risorse.

Per il raggiungimento dei propri scopi si riserva anche di partecipare a bandi nazionali ed internazionali di concorso per il finanziamento di progetti di sviluppo.

5. Consiglio Direttivo

Allo scopo di attuare i propri obiettivi, il Coordinamento istituisce un Consiglio Direttivo, composto in numero dispari da un minimo di cinque ad un massimo di nove persone, che prestano la loro opera a titolo volontario e gratuito. I membri del Consiglio Direttivo sono rieleggibili, restano in carica per un anno e comunque fino alla nomina del successivo direttivo.

Per il periodo corrente essi sono nominati come segue:

  • Pasquale De Sole;
  • Alba Monti;
  • Andrea Trivero;
  • Paolo Moro;
  • Emanuele Cusimano;
  • Nicola Corbo;
  • Vito Lipari.

6. Compiti del Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo, per il raggiungimento degli scopi di cui all’art. 3:

a)        valuta i progetti da finanziare;

b)        decide se partecipare a bandi nazionali ed internazionali di concorso per il finanziamento di progetti di sviluppo;

c)         predispone un preventivo per i dodici mesi successivi ed un consuntivo dei dodici mesi precedenti, che sottopone all’assemblea secondo i tempi di cui al successivo punto 7;

d)        amministra e gestisce i fondi raccolti.

Il Consiglio Direttivo si avvale di una Segreteria, la quale provvede all’esecuzione di tutti gli adempimenti amministrativi necessari al raggiungimento dello scopo.

7. Assemblea

L’assemblea del Coordinamento, composta dagli aderenti, si terrà almeno una volta all’anno, entro il 30 aprile, per valutare ed approvare le attività svolte e dare indicazioni sugli indirizzi programmatici per il futuro. Inoltre:

  • approva il rendiconto ed il preventivo delle attività di finanziamento, predisposti dal Consiglio Direttivo;
  • nomina i membri del Consiglio Direttivo.

Ove necessario:

  • modifica il presente atto istitutivo;
  • scioglie anticipatamente il Coordinamento.

Ogni decisione sarà assunta con la massima condivisione possibile fermo restando, in caso di contrasti, il principio maggioritario.

- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -