Ultime pubblicazioni

  • Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
  • Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti

100 Artisti per Kimbau 2011

Un evento artistico per far conoscere Chiara Castellani e la difficile realtà della Repubblica Democratica del Congo.

100 artisti per Kimbau 2011

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“100 Artisti per Kimbau” è un'idea nata da un gruppo di giovani studenti delle Accademie d'Arte che per il secondo anno propongono un evento artistico dedicato al villaggio congolese di Kimbau.

L'evento, realizzato grazie al contributo di Laziodisu (Ente per il diritto agli Studi Universitari nel Lazio), ha lo scopo di portare a conoscenza dell'opinione pubblica la straordinaria storia di Chiara Castellani, unico medico chirurgo per circa centomila abitanti nella zona di Kimbau (repubblica democratica del Congo).

Lo scorso anno l'iniziativa ha contribuito a raccogliere fondi per il ripristino della centrale idroelettrica di Kimbau che verrà riattivata nel mese di Gennaio, inoltre ha permesso la nascita di un coordinamento denominato “Amici di Chiara Castellani” con lo scopo di sostenere la dottoressa nei progetti locali.


Il 10 Dicembre a Roma alle ore 21:00 presso lo spazio MAMO Creativity Center andrà in scena un evento artistico a cura del gruppo cento artisti, con attori diplomati dell'Accademia Silvio D'Amico, musicisti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma e pittori delle Accademia di Belle Arti.

Verrà presentato il progetto “100 Artisti per Kimbau”che quest'anno vede coinvolti un gruppo di artisti italiani in viaggio per Kimbau dal giorno 8 gennaio 2012 al 28 dello stesso mese con l'obiettivo di organizzare sul posto una serata artistica realizzata dagli abitanti del villaggio, dare colore alla sala di pediatria e documentare la difficile realtà della zona.

L'ingresso è gratuito e il dopocena è offerto dall'organizzazione, tuttavia è possibile partecipare mediante sottoscrizione alla raccolta fondi per la realizzazione dei progetti avviati da Chiara Castellani.
A tale proposito il sito www.amicidichiaracastellani.org pubblica i progetti sostenuti.


Per maggiori informazioni circa i progetti, l'evento e le iniziative collegate ad esso è possibile visitare il sito www.centoartisti.altervista.org

Info e prenotazioni evento:  06-3217076 


Il MAMO Creativity Center è uno spazio che consente mobilità autonoma a persone in carrozzina.

 

MAMO Creativity Center – via Pomonte, 61 bis – 00138 – Roma

10 Dicembre 2011 - ore 21:00 http://www.mamocenter.it/

Ufficio stampa: 100artistiperkimbau@gmail.com (siamo anche su facebook)

- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -