Ultime pubblicazioni

  • Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    "Uniamo le nostre voci a quelle degli Hibakusha qui a Nagasaki nel chiedere un'azione per un mondo più pacifico e la prevenzione della guerra nucleare come imperativo assoluto che richiede l'eliminazione delle armi nucleari."
    9 ottobre 2025 - Roberto Del Bianco

Un giorno a Kimbau

Un film di Andrea Trivero
Montaggio Galveston Lab

Documentario su Chiara Castellani, medico dell'ospedale di Kimbau (Repubblica Democratica del Congo)

Ho attraversato più di 3000 km di foresta per arrivare da lei. A piedi, in pullman, arrampicato sui camion, in moto ... il viaggio è stato più difficoltoso del previsto. Era la prima volta che mi avventuravo nell'Africa equatoriale: la foresta è lì, immobile, maestosa, che ti aspetta, ti culla e ti incanta: impenetrabile all'occhio e al cuore del viandante. Io, abituato al Sahel, al sole, alla brousse, agli spazi infiniti, al sorriso della gente ... E' stata dura ma sentivo che dovevo farlo: dovevo arrivare da lei pronto, affamato, assetato: immerso più che mai nel suo mondo per poter cogliere a pieno il suo impegno, il suo lavoro, il suo "canto".

Questo breve documentario è dedicato alla dottoressa Chiara Castellani e a tutte le donne africane e non solo ... che ogni giorno in silenzio tra le quattro mura domestiche, nei campi, nelle aule di una scuola o tra le stanze di un ospedale, rinnovano l'inno alla vita e il loro impegno politico di giustizia, equità, pace, solidarietà per la costruzione di un futuro migliore per i loro figli ... per i nostri figli.

Lokua Kanza cantante congolese ci accompagna in lingua kigali in questo viaggio dicendoci che a volte basta un sorriso, un gesto, una frase ..."des fois le bonheur ..." e poi Maria Callas ci fa scoprire "mamma Clara" così chiamata da tutti i bambini che ho incontrato, nella normalità di un giorno a Kimbau.

Andrea Trivero

- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -